>
LA VOCE CHE SORRIDE
Costruire una profonda relazione con la tua voce
di Bianca Simone

La Voce che Sorride

Costruire una profonda relazione con la tua voce

di Bianca Simone

Una corretta e profonda relazione con la propria voce è una forma di crescita personale.

Spesso trascurato, il rapporto con la nostra voce è un essenziale strumento di lavoro e comunicazione che influenza le relazioni personali, sociali e professionali.

"La Voce che Sorride" racchiude tecniche ed esercizi per imparare a conoscere la voce e farne un elemento caratterizzante della personalità, un biglietto da visita luminoso, un mezzo di armonia interiore e relazione con gli altri, un'alleata potente della tua vita.

Il libro ti porta a esplorare la tua voce, il suono che ti appartiene fin dalla nascita, in un viaggio coinvolgente in cui la voce diventa uno strumento di consapevolezza e gioia

Bianca Simone, formatrice e vocal coach, ti prende per mano in questo percorso personale e profondamente umano, dove la voce diventa espressione sincera del tuo mondo interiore.

Leggendo il libro "La voce che sorride" imparerai a:

  • Costruire una profonda relazione con la propria voce: potrai stabilire un legame più intimo e consapevole con la propria voce.
  • Sviluppare la consapevolezza di sé e della propria dimensione. Attraverso gli esercizi proposti, potrai acquisire una maggiore coscienza del tuo corpo, del tuo spazio e della tua identità. Questa consapevolezza può portare maggiore sicurezza e stabilità nella postura.
  • Migliorare la postura: il libro dedica un intero capitolo alla postura e sottolinea come una postura funzionale sia fondamentale per un'emissione vocale libera e sana. Gli esercizi aiutano a prendere confidenza con una postura corretta.
  • Ottimizzare la respirazione: una respirazione corretta (costale-diaframmatica) è alla base di una fonazione libera. Gli esercizi ti guidano nell'apprendimento e nel consolidamento di questa competenza.
  • Comprendere i meccanismi della fonazione: le strutture e i meccanismi coinvolti nella produzione della voce.
  • Gestire meglio la propria voce nel parlato: anche se non si desidera una carriera nel canto, il libro fornisce tecniche utili per preservare la freschezza e l'energia vocale nel parlato, importanti anche in contesti professionali come l'insegnamento.
  • Acquisire una corretta igiene vocale e ridurre il rischio di problemi vocali: una adeguata educazione vocale può aiutare a prevenire raucedine, afonia, laringiti e noduli causati da un uso eccessivo e poco consapevole della voce.
  • Sviluppare l'espressività vocale e il carisma affinché la propria voce possa "sorridere", sviluppando la capacità di influenzare e ispirare gli altri attraverso la voce. L'esercizio del fraseggio contribuisce a una maggiore capacità espressiva e interpretativa.
  • Migliorare la comunicazione e le relazioni interpersonali attraverso la consapevolezza della propria voce e del proprio modo di comunicare.
  • Superare blocchi ed insicurezze legate alla voce.
  • Imparare ad "ascoltare" e "gustare" la voce (propria e altrui): caratteristiche del suono vocale.
  • Gestire l'energia legata alla voce e al parlare in pubblico.
  • Sperimentare con diversi stili di comunicazione.

In sintesi, "La voce che sorride" si presenta come una guida completa e stimolante per migliorare la relazione con la propria voce a 360 gradi, toccando aspetti fisici, emotivi e comunicativi, con l'obiettivo di rendere la voce un'alleata preziosa nella vita personale e professionale.

L'autrice, esperta nel far fiorire ogni voce, fonde ricerca, esperienza e sensibilità, guidandoti nella comprensione del ruolo essenziale che la voce ha nella tua vita quotidiana. 

Attraverso un racconto che mescola autobiografia e conoscenza, scoprirai come la voce possa essere uno specchio delle emozioni più intime, capace di riflettere fragilità, forza e rinascita. Imparare ad ascoltarla e ad usarla consapevolmente significa aprirsi a una comunicazione più autentica, empatica e profonda.

Trova il sorriso nella tua voce e nella tua vita, regalati la lettura di "La Voce che Sorride".

Con "La Voce che Sorride", Bianca si rivolge a chi adopera la voce a livello professionale, a chi desidera migliorare le proprie competenze nel parlare in pubblico e chi ha un rapporto difficile con la propria voce; soddisfa infine il bisogno di trovare spiegazioni chiare attraverso esercizi semplici e modi divertenti per interagire con la propria comunicazione.

Con la guida eccezionale di Bianca Simone e il lavoro con la voce, impari ad aumentare la fiducia e la serenità, risolvi con più facilità i conflitti e ottieni una migliore comunicazione (e una vita più felice).

...

[adsense banner='FQ_MATCHED_CONTENT_RESP']