La danza dei maestri Wu Li
La fisica quantistica e la teoria della relatività spiegati senza l’aiuto della matematica
di Gary Zukav

Gary Zukav, cresciuto nel Midwest, si è laureato ad Harvard ed è stato ufficiale delle Forze Speciali dell’esercito degli Stati Uniti con servizio in Vietnam. I suoi libri sono arrivati tutti ai primi posti della classifica del New York Times. La danza dei maestri Wu Li ha vinto l’American Book Award for Science. Insieme a Linda Francis ha fondato il Seat of the Soul Institute.
Wu significa materia, energia. Li significa ordine universale, schemi organici. In breve la parola cinese Wu Li che indica la fisica significa “schemi di energia organica”. Maestro è colui che inizia dal centro e non dai margini; insegna l’essenziale e quando questo è stato percepito, passa a ciò che è necessario per estendere la conoscenza.
Il maestro Wu Li danza con il suo allievo. Il maestro Wu Li comincia sempre dal centro, dal cuore della materia. E’ questo l’approccio che useremo in questo libro. Questo libro non ha a che fare con la conoscenza, che è sempre riferita al passato, ma con l’immaginazione, che è fisica divenuta vivente, che è Wu Li.
All’inizio di questo secolo avviene per la fisica la grande trasformazione che modifica letteralmente la concezione dell’universo maturata durante la rivoluzione scientifica del XVIII secolo. La relatività di Einstein, il quantum di Planck, il principio di indeterminazione di Heisenberg, sostituiscono alla fisica di Newton una fisica che da un lato conduce alla bomba atomica e, dall’altro, a universi paralleli e all’ipotesi che i fotoni siano dotati di possibilità di scelta.
Questi grandi rivolgimenti sono avvenuti grazie a una sofisticatissima strumentazione matematica. La grande sfida del libro di Zukav consiste nel fatto che egli si propone di raccontare la storia della fisica moderna senza fare uso di formule.
Due sono i concetti che, alla conclusione della lettura, rimangono impressi nella mente del lettore: la fisica contemporanea non fornisce leggi di certezza che determinano i fenomeni, ma soltanto leggi di probabilità, e la realtà presentata dalla fisica quanto-probabilistica ha molto in comune con la concezione dell’universo propria delle filosofie orientali, simboleggiata dalla danza dei maestri Wu Li.
Combinando chiarezza, profondità d’indagine e umorismo Gary Zukav apre il mondo affascinante della fisica quantistica a tutti i lettori e offre una chiave di lettura straordinariamente moderna del nostro mondo.
da macrolibrarsi.it
Commenti
La danza dei maestri Wu Li — Nessun commento