La Natura della Realtà
di Elia Dallabrida (Decalagon)
Il concetto di universo olografico era già noto molto tempo fa in testi molto antichi come il “Corpus Hermeticum”, risalente a un periodo compreso tra il I e il III secolo d.C e attribuito a Ermete Trismegisto.
Recentemente ho ripreso in mano con interesse un articolo, pubblicato non molto tempo fa su Luogocomune, dedicato all’universo olografico (su fisicaquantistica.it). Sebbene inizialmente avessi accolto l’idea con scetticismo, col tempo è diventata per me uno spunto di riflessione sorprendentemente stimolante. Negli ultimi mesi ho iniziato a esplorare una varietà di testi antichi e filosofici, nella speranza di trovare nuove connessioni tra questi scritti e le mie letture più recenti.
Premetto che ovviamente non mi sento né pretendo di essere detentore di verità assolute né aderisco a un credo religioso o spirituale specifico. Il mio intento è semplicemente quello di condividere alcune riflessioni e materiali che mi hanno affascinato, con l’auspicio che possano stimolare la curiosità e il pensiero critico anche di altri lettori…