Commenti
Natale — 1 commento
Lascia un commento
Altri articoli nella categoria "Poesie"
Istanti di Gioia
Arrivano sempre come lembi di fili cui aggrapparsi, quasi inesistenti. Sono uno o due soffi sussurrati da Dio alle tue orecchie, il ricordo di un desiderio sognato, o di una scena sulla terra, quando un pomeriggio hai lasciato che il Sole e l’Aria ti attraversassero. La bellezza è nascosta tra un istante e l’altro della tua vita, ti viene a trovare perchè tu possa risalire il fiume che ti trascina, e bere l’acqua pulita del ruscello che sei.
Mauro…
Continua a leggere →Nell’illusorio moto circolare
Nell’illusorio moto circolare
ogni cosa ritorna e riproduce
l’originaria forma, ogni figura
si ricompone nel primiero aspetto
per infrangersi ancora e riformarsi
mentre invariato e fermo resta il tempo
nei suoi cicli perenni
Ileana De Stefano…
Continua a leggere →Ho imparato
Poesia di Fabio Strinati
Ho imparato presto a camminare
sulla scacchiera di un’epoca
a me contraria.
Ho visto nella folta spirale
l’imbarazzo per un’avventura
chiamata vita
che ormai per dissimmetria
ho presto dimenticato.
Ho visto te come nutrice di astri,
e in me, la moltiplicazione
di speranze indomabili
come sospiro ad ogni patimento.
Ho imparato la parola,
rarissima perla contro il pianto
e la tristezza carica d’aroma.
Poesia di Fabio Strinati…
Continua a leggere →Atterraggio
Aspettami Terra,
scendo per un momento,
una breve vita,
per camminare sulle tue Sabbie,
nuotare nei tuoi Mari,
e volare dentro l’Aria che ti avvolge.
Guarderò il Cielo dalla terra,
il Sole e la Luna,
sarà doloroso desiderare l’alto dal basso,
ma serberò nel profondo la certezza
che l’Infinito è la nostra vera Casa.
Mauro…
Continua a leggere →Nuovo Ordine Mondiale
Sulle moltitudini cieche
veglia l’occhio rapace
in cima alla piramide
E vanno gli uomini persi
dietro i loro sogni
ammaliati da specchi
che nascondono il nulla
verso luoghi di rovina
Resta con noi Signore
perchè si fa sera
e le strade sono buie
e sulle nostre città desolate
soffiano venti di tempesta
Ileana De Stefano…
Continua a leggere →Migrante
Fermo vicino a un palo
macchia scura sull’orlo del tramonto
con la sua scatola di accendini
tra passanti distratti
E scorrono lenti i giorni
Scende la notte scura, nelle strade
si accendono lampioni
All’alba trascolorano le stelle
Quando viene l’autunno
s’addensano le nubi alle colline
Brilla la neve lungo i marciapiedi
poi sbocciano le rose
Lui è sempre lì, fermo vicino a un palo
porge in silenzio
la sua scatola di accendini
Non chiede nulla
non sa e non saprà mai
chi decise per lui questo destino
Ileana De Stefano…
Continua a leggere →Un Bacio
L’eco del giovane bacio
Bianchi profili sulle tende nere
Sbriciola l’impenetrabile barriera
Macerie che liberano la memoria
Scardina finestre sbarrate
Stanze che s’aprono allo stupore
Spazza la polvere del tempo
Necessario dolore al presente
Dà colore al legno dimenticato
Rimprovero delle forme vissute
Ricostruisce l’architettura distrutta
Geometria dell’equilibrio
Inseguo l’onda
Testimone dell’eterno ritorno
Ora mi guarda in silenzio
Inafferrabile.
Amedeo…
Continua a leggere →Libertà
È veramente libero
chi va per le strade del mondo
e nulla desidera
né vuole possedere
È libero
chi nulla sa
e sa di non sapere
ma non fa domande
nè aspetta risposte
È libero
chi nulla vuole
nemmeno che si compia
la volontà di Dio
Ileana De Stefano…
Continua a leggere →Angolo Segreto
di Mauro Vanzini
Un giorno tornerò da te angolo segreto…
“Un giorno ritornerò da te, angolo nascosto nella vibrazione delle cicale, io so che mi aspetti con pazienza, è tanto tempo che la vita mi ha strappato da te.
Ritroverò il sole del passato, che infuoca i margini dei boschi, ritroverò l’essenza dei pini marittimi, guardiani del paradiso.
Oltre la striscia di lecci, non si fermano mai le eterne onde del mare, le sento mie, le sento dentro.
Posso atterrare sulle foglie di eucalipto, in un angolo di terra arsa, o proseguire veloce sul filo della grande duna di sabbia, che separa la terra dall’infinito.
Ma posso anche rientrare, verso la vetta di un monte, lontano dal sale delle coste, ma più vicino a Dio.
Ogni angolo della nostra Terra, contiene la conoscenza di intere vite di uomo, e molto di più.
Non è solo il mare, non è solo quella brina discreta sui fili d’erba.
Non saranno solamente le infinite colline d’erba, i sentieri dimenticati, le rive dolci dei laghi.
Non sarà solo il ghiaccio di diamante che resta nel freddo degli inverni, attraversato dalla luce del mondo.
Non sarà solo il cielo quando ospita le vere nuvole, silenziose, immense, così compatte che solo per miracolo non cadono.
Non sarà solo in un posto, ma sarà ovunque… presto io tornerò da te, angolo segreto della nostra Terra”.
Poesia di Mauro Vanzini…
Sassi
Resterò qui
fra questi sassi,
immobile come uno di loro
Aspetterò
che la marea ci sommerga,
che il sole sorga e tramonti
sulle nostre forme fisse
Il calcare ci renderà uno,
e il sale velerà di bianco
la nostra coscienza naturale.
E dopo un istante
di milioni d’anni
saremo parte del mare
come sali disciolti,
e consumeremo
sassi sulle rive.
Mauro…
Continua a leggere →
Natale e’ la festa più’ bella dell’ anno, ci fa rivivere i ricordi della nostra infanzia, i momenti più’ belli della nostra vita , la magia di attimi indimenticabili insieme alle persone che ci hanno lasciato, ma che continuano a vivere sempre nel nostro cuore!