L’Amicizia
di Andrea Di Terlizzi
L’amicizia è un sentimento abbastanza raro. Per instaurare un vero rapporto di amicizia occorre disponibilità e apertura da ambo le parti.
Non è semplice, perché ogni persona interpreta le parole “disponibilità” e “apertura” in modo soggettivo e quasi sempre attraverso parametri che tendono all’ottenimento personale. Pressoché tutti hanno bisogno della compagnia degli altri ma ognuno è propenso ad aprirsi ed essere “vero”, nella misura in cui percepisce, da parte di chi incontra, una predisposizione all’ascolto, al non giudizio e alla sincerità.
Decisamente si tratta di qualità sempre più rare, perché la concentrazione su sé stessi è assai diffusa. È difficile sentirsi veramente ascoltati e accettati. È difficile anche non abusare di questa fortuna, quando capita. Molte persone, infatti, se incontrano qualcuno disposto all’ascolto, lo trasformano in un puntaspilli dei loro problemi, senza nemmeno considerare i sentimenti di chi hanno davanti…