Fisica Quantistica e Conoscenze al confinePubblicato il da beatrice
I filosofi pitagorici ritenevano che il corpo fosse la prigione dell’anima, le religioni, poi, nel corso dei secoli hanno affermato con forza la componente spirituale dell’essere umano. In epoca contemporanea, la scienza si è spinta ad ipotizzare che la coscienza umana sia indipendente dal corpo.
La scienza, finalmente, sta allargando i propri confini oltre i limiti del corporeo, per cominciare ad esplorare, nell’ambito della fisica quantistica, la possibilità che la coscienza umana sia una realtà sussistente al di là del corpo fisico.
Molte persone descrivono William A. Tiller – professore emerito di Scienza e Ingegneria dei Materiali, presso la Stanford University – come uno scienziato in anticipo sui tempi. Tiller si è guadagnato la sua reputazione accademica per il suo lavoro scientifico nel campo della cristallizzazione. Ma le sue riflessioni più intriganti fanno riferimento a idee che vanno molto oltre le teorie scientifiche convenzionali sulla natura della coscienza umana…
Fisica Quantistica e Conoscenze al confinePubblicato il da beatrice
di Lidia Fassio Vorrei iniziare con alcune riflessioni circa le più recenti teorie che alcune discipline scientifiche hanno divulgato e sul modo in cui possono essere messe in relazione con il tema della ”nuova Coscienza” del terzo millennio.
Partirò dalla fisica quantistica che ha rivoluzionato molti concetti del passato ed aperto nuove strade che anche solo alcuni decenni fa sarebbero sembrate idee balzane di uno scrittore di fantascienza o trucchi di un bravo illusionista, poiché lontane dal pensiero scientifico dell’epoca. Mi riferisco, per cominciare, al pensiero del fisico David Bohm, che ha teorizzato ed esposto in maniera scientifica, un pensiero che in passato era appartenuto esclusivamente alle discipline esoteriche e mistiche, e ad alcuni rami della psicologia umanistica. Bohm sostiene che “nulla ha senso se visto o letto separatamente dal contesto in cui si trova” e, in questo assunto, giunge a modificare sensibilmente le basi del pensiero scientifico newtoniano, rivoluzionandolo fino ad affermare il concetto di indivisibilità del tutto…
Fisica Quantistica e Conoscenze al confinePubblicato il da beatrice
di Felice Masi Il fenomeno “paranormale” messo a confronto con le risultanze e le conclusioni della fisica quantistica, mostra di trovare in esse una piena corrispondenza, un inquadramento, una giustificazione e una validità scientifica.
La fisica quantistica ci dice che il mondo e l’universo sono una realtà fenomenica (costituita cioè da fenomeni) e che i fenomeni, così costitutivi della realtà, sono una realtà realizzata e osservata dalla Coscienza quantica. Il fenomeno paranormale è anch’esso un fenomeno ed è anch’esso un prodotto della mente, dell’anima umana, incarnata o disincarnata…
Fisica Quantistica e Conoscenze al confinePubblicato il da beatrice
La “nuova fisica” afferma, grazie a semplici deduzioni logiche e matematiche, che la “vita dopo la morte” è inevitabile.
La lettura che segue è un efficace compendio delle nuove acquisizioni a cui ci sta conducendo la cosiddetta “nuova fisica”, figlia di una scienza senza condizionamenti o paraocchi ideologici, né di stupidi e sorpassati pregiudizi materialistici, ormai stantio retaggio ottocentesco. Questa “gemma” che contiene la sintesi scientifica fatta dal fisico teorico “Frederik Van Der Veken” ci conduce ad implicazioni davvero fondamentali per la nostra esistenza ed il nostro modo di guardare alla vita, che in futuro certamente modificheranno radicalmente culture, costumi, mentalità e modi di vivere…
Fisica Quantistica e Conoscenze al confinePubblicato il da beatrice
di Nitamo Federico Montecucco Il sentimento cosmico religioso… è la motivazione più forte e più nobile della ricerca scientifica. (Albert Einstein)
L’Occidente ha il merito di aver creato una scienza sperimentale realmente universale, capace di dare unità di comprensione, di linguaggio e di metodo a ricercatori di ogni razza, fede e cultura. La scienza dona all’umanità la conoscenza delle leggi materiali ed energetiche dell’universo, un grattacielo intellettuale di enormi proporzioni e dalle solidissime fondamenta, estendendo la consapevolezza umana agli universi dell’infinitamente piccolo e dell’infinitamente grande, e svelando le alchimie biochimiche del corpo e del cervello, e le loro strutture…
Fisica Quantistica e Conoscenze al confinePubblicato il da beatrice
Quante volte ci è capitato di pensare ad un amico che non si vedeva da tempo e poco dopo, per caso, incontrarlo per strada?
Quante volte abbiamo vissuto serie di eventi che accadevano proprio come dovevano accadere, in una strana ed eccezionale coincidenza? E sempre ci siamo posti la fatidica domanda: Esiste il caso? O forse esiste un principio scientifico ancora sconosciuto, il quale fa accadere gli eventi con tale sottile armonia? Questo principio esiste e prende il nome di “sincronicità”, e la sua componente fisico-matematica è la coerenza e la non-località.
Fisica Quantistica e Conoscenze al confinePubblicato il da beatrice
Il corpo umano è stato osservato attraverso la lente della fisica quantistica e gli scienziati hanno scoperto che è molto di più di una macchina che risponde a leggi biochimiche.
Le nostre cellule infatti sono trasmettitori e ricettori di informazioni e controllano la nostra salute, in un modo che non avremmo mai ritenuto possibile. E se avessimo gli strumenti scientifici non solo per spiegare certi fenomeni, ma anche per dare avvio a processi di cura miracolosi?
L’essere umano è costituito di materia ed energia, indissolubilmente legate tra loro e trasformabili l’una nell’altra. Inoltre l’energia è anche vibrazione e quindi frequenza, pertanto un corpo materiale (fisico) non solo possiede energia, ma può anche emettere o assorbire frequenza. Ogni cellula del nostro organismo, tramite il suo DNA che funziona come un trasmettitore-ricevitore, emette e può ricevere segnali frequenziali.
Tutte le cellule dell’organismo sono quindi in continua ed istantanea comunicazione fra di loro…
Fisica Quantistica e Conoscenze al confinePubblicato il da mauro
Discussione sui differenti punti di vista di Einstein e di Planck sul ruolo della ricerca scientifica nella società.
Questo titolo sembra implicare che esistesse un grande abisso tra Einstein e Planck, quando in realtà essi erano sinceramente amici e sembra avessero molto in comune e un grande rispetto l’uno per l’altro.
Questa amicizia nacque, come ci si potrebbe aspettare, in primo luogo a partire dalla loro scienza. Einstein aveva capito il vero significato dell’ipotesi quantistica di Planck, tanto da incorporarla nel suo lavoro sull’effetto fotoelettrico. Planck inizialmente era…
Fisica Quantistica e Conoscenze al confinePubblicato il da mauro
L’esperimento delle due fessure mostra alcuni stupefacenti paradossi della fisica quantistica, o meglio: i paradossi non tanto della fisica quantistica, quanto della concezione che l’uomo ha della realtà, quando analizza il comportamento di particelle piccolissime, particelle di dimensioni atomiche.
Tra queste particelle ci sono per esempio gli elettroni – le cariche elettriche elementari, o i fotoni, definiti anche come i quanti della radiazione elettromagnetica. E’ nel mondo atomico – il mondo dell’infinitamente piccolo – che maggiormente si evidenziano i limiti della fisica classica, e…
Fisica Quantistica e Conoscenze al confinePubblicato il da beatrice
Secondo la “fisica quantistica” noi vediamo solamente ciò che crediamo sia possibile vedere, rispondendo cioè a degli schemi che sono dentro di noi a causa del condizionamento esterno. Quindi siamo costantemente limitati da quanto il nostro cervello ci fa vedere.
Gli indiani d’America diversi secoli fa non riuscirono a vedere le navi di “Colombo”, semplicemente perché non erano a conoscenza della loro esistenza e non sapevano cosa fossero; non riuscivano a vederle perchè erano diverse da qualunque cosa avessero mai visto prima. Lo sciamano stesso non vide le navi, ma vide l’oceano…