Cristo (seconda parte)
di Peter Deunov
Ricordatevi: Cristo è una manifestazione dell’Amore Divino. Lui verrà come una Luce interna nelle menti e nei cuori delle persone. Questa Luce attrarrà tutti intorno a Cristo, come intorno a un grande centro. L’apertura delle menti e dei cuori umani e l’accettazione di Cristo da dentro sarà la Seconda Venuta di Cristo sulla Terra.
Comunque sia, noi vediamo che fu ammesso che Cristo fosse crocifisso. Sulla croce Cristo visse ciò che può essere chiamata sofferenza ideologico-mistica, ovvero la sofferenza più profonda e più intensa che un’anima umana può vivere. Lui dovette bere fino in fondo il calice delle sofferenze, quel bicchiere in cui erano raccolti tutti i residui amari del passato. E perciò, rendendosi conto dell’importanza del momento, dopo un dramma intimo vissuto nel giardino di Getsemani, Cristo dice: “Per quest’ora sono venuto”. Tramite l’alchimia potente dell’Amore, Cristo assorbì i veleni raccolti in questo bicchiere e così liquidò una volta per tutte i conti con la violenza…